Preparazione per la presa delle misure

Preparazione per la presa delle misure

La preparazione della persona per la presa delle misure è fondamentale.

Molte delle misure che prenderemo finiscono o iniziano alla linea della vita.

Pertanto, durante l’intero processo di misurazione, dobbiamo tenere a mente esattamente dove si trova la vita della persona che stiamo misurando.

Per fare ciò, prenderemo un nastro elastico e lo posizioneremo esattamente sulla vita del modello. Questo nastro elastico dovrebbe essere abbastanza stretto da non muoversi durante la misurazione.

La vita ha come punti di riferimento le creste iliache e la quarta vertebra lombare.

Tele Virtual Patronage - Nasto elastico della vita

Il piano della vita è leggermente inclinato, con la parte anteriore che è un centimetro più bassa rispetto la parte posteriore in un soggetto che non ha ante versione o retro versione pelvica.

Tele Virtual Patronage - Inclinazione dal piano della vita

Non dobbiamo confondere questa vita che corrisponde alla vita dei pantaloni con la vita anatomica.

Tele Virtual Patronage - Vita anatomica

La vita anatomica è generalmente definita come la parte più stretta del tronco. Questa definizione si applica a chiunque non abbia la pancia. Si trova di solito tra la seconda e la terza vertebra lombare.

Nella morfologia esterna, corrisponde a un livello sopra all’ombelico.

La vita anatomica viene talvolta utilizzata nella realizzazione di carta modelli. In questo caso, si specifica che si tratta della vita anatomica.

Gli abbigliamenti formali e da sera come la coda di rondine o la levita hanno il taglio della vita sulla vita anatomica. Lo stesso vale per gli abiti attillati.

Tele Virtual Patronage - Cartamodello di coda di rondine

Il resto dei capi tradizionali prende la vita sopra le creste iliache e la quarta vertebra lombare come punto di riferimento.

Vai a la pagina delle misure corporali