Lunghezza del busto davanti

Lunghezza del busto davanti

La misura della lunghezza del busto davanti si prende dalla settima vertebra cervicale ed è la distanza tra questa e il livello della vita nella parte anteriore.

Tele Virtual Patronage - Lunghezza del busto davanti

La misura circonda la base del collo fino alla punta della cassa di scollatura, poi passa sopra il capezzolo e da lì scende perpendicolarmente al piano del suolo fino al livello della vita davanti.

Il livello della vita viene preso sul nastrino elastico che abbiamo posizionato sul soggetto quando lo abbiamo preparato per la misurazione.

Questa misura passa per la punta della cassa di scollatura che è un punto esistente e concreto ma che non possiamo individuare direttamente.

Quando prendiamo una misura, la prendiamo da un punto preciso. Il punto di ancoraggio per eccellenza delle misure del corpo per i capi superiori è la settima vertebra cervicale.

Cos’è la punta della cassa di scollatura?

La punta della cassa di scollatura è la parte superiore del rettangolo o della cassa dello scollo sia nella parte anteriore che posteriore.

Tele Virtual Patronage - Posizione della punta della cassa di scollatura

La distanza tra la punta del collo e la settima vertebra cervicale è il percorso della scollatura della parte posteriore del modello base.

Possiamo individuare il punto applicando alla misura la proporzione che abbiamo fissato per trovare la punta nel modello o possiamo trovarlo con il nastro sarto.

Tele Virtual Patronage - Posizione punta cassa scollatura con nastro sarto

La punta della cassa di scollatura è il centro dell’arco che possiamo fare nella parte anteriore del corpo con la punta del metro.

Tele Virtual Patronage - Posizione punta cassa scollatura con nastro sarto

Ci sono persone che preferiscono sottrarre la misura della punta della cassa si scollatura. Se la usiamo intera, sottraendo il percorso dello scollo della parte posteriore al momento dell’utilizzo, il punto sarà molto più preciso.

La parte posteriore dei capi superiori è tracciata per prima, quindi avremo sempre lo scollo posteriore prima di applicare la lunghezza del busto davanti.

Lunghezza del busto davanti come misura bipartita o tripartita

 

La lunghezza del busto davanti è una misura composta di tre misure:

  • Il percorso della scollatura posteriore, come abbiamo visto: (dalla settima vertebra cervicale alla punta di cassa di scollatura)

Tele Virtual Patronage - Percorso scollatura posteriore

 

  • La caduta del seno (della punta cassa scollatura dietro fino al capezzolo)

Tele Virtual Patronage - Caduta del seno reale

 

La caduta del seno nella morfologia maschile è praticamente parallela alla linea del di metà davanti.

  • La salita del seno (dalla vita al capezzolo)

Tele Virtual Patronage - Risalita del seno

Misureremo la salita del seno perpendicolarmente al piano del suolo.

In sintesi:

La lunghezza del busto davanti è una misura composta, quindi annoteremo la misura dalla settima vertebra cervicale al livello della cintura e la posizione del capezzolo.

Per la misura della caduta del seno, così come per quella della lunghezza del busto davanti, possiamo sottrarre o meno il percorso della scollatura della schiena (dalla settima alla punta del collo della scatola). La misura della salita del petto è la misura complementare della caduta del petto nella misurazione della lunghezza del busto davanti.

Vai alla pagina di misurazione del corpo