La statura
La statura è una misura corporale.
La misurazione viene effettuata con uno stadiometro, ad eccezione di coloro che non possono stare in piedi.
La persona deve essere in posizione eretta, con i piedi uniti. Il soggetto deve avere il massimo contatto con l’asta dello stadiometro: talloni, natiche, scapole e testa.
Misuriamo allo stesso modo le morfologie maschili e femminili, nonché i neonati e i bambini.
È la misura tra il vertice e il tallone o il piano di terra. È l’altezza massima.
Non possiamo misurare con lo stadiometro i neonati o i bambini che hanno meno di due anni perché non sono in grado di stare in piedi.
Possiamo misurare i corpi sdraiati a faccia in su sopra una superficie piana.
Ci assicureremo che i punti di contatto che abbiamo descritto con lo stadiometro siano a contatto con il piano di misurazione.
Misureremo la retta tra il vertice e la pianta del piede, aiutandoci con un paio di squadre.
Non seguiamo le curve del corpo.
Se non abbiamo uno stadiometro, possiamo improvvisarne uno con una squadra e un muro.
Vai alla pagina Misure corporali