La settima vertebra cervicale

La settima vertebra cervicale

La settima vertebra cervicale è un punto di riferimento della struttura ossea.

Tele Virtual Patronage - La settima vertebra cervicale

Le vertebre cervicali sono le vertebre situate nel collo, tra il cranio e le vertebre toraciche, che consentono la mobilità del collo.

Gli esseri umani ne hanno sette, numerate a partire dal cranio. La settima cervicale, l’ultima del collo, ha la particolarità di avere un processo spinoso di lunghezza maggiore.

I processi spinosi sono quei prolungamenti che si trovano nella parte posteriore delle vertebre. La loro funzione è quella di proteggere e riparare il midollo spinale.

Il processo della settima è spesso visibile; se non è visibile, è facile individuarlo al tatto.

Coincide con il punto medio della cucitura del collo sul lato posteriore.

La maggior parte delle misure prese per indumenti superiori partono da questo punto.

Ulteriori informazioni su: Anatomy of the human body by Gray, Henry, 1825-1861; Lewis, Warren Harmon, 1870 

Vai alla pagina “Punti di riferimento delle misurazione